Termini e condizioni
I presenti Termini e condizioni costituiscono un accordo legale completo tra l'Azienda e i suoi Clienti, Partner e utenti e sono essenziali per stabilire aspettative chiare, proteggere i diritti di entrambe le parti e garantire operazioni commerciali trasparenti.
La comprensione e l'accettazione di questi termini è fondamentale per mantenere la fornitura di servizi sicuri, efficienti e professionali nel settore della sicurezza digitale. L'Azienda accoglie con favore i feedback e aggiorna i presenti Termini e condizioni sulla base dei feedback ricevuti, quando opportuno.
1. Definizioni e giurisdizione
Questa sezione stabilisce i termini chiave utilizzati in tutto il documento e definisce il quadro giuridico in cui tali termini operano. È essenziale per garantire una comunicazione chiara e la comprensione delle responsabilità legali tra tutte le parti coinvolte.
1.1 Definizioni
Per "Azienda" si intende Trustico® by Red 16, Inc. e le sue filiali.
"Cliente" si riferisce a qualsiasi acquirente, utente, contatto amministrativo, contatto per la fatturazione, contatto tecnico o qualsiasi persona, società o entità associata all'ordine, all'acquisto o all'utilizzo di prodotti o servizi disponibili attraverso il sito web della Società o altri mezzi.
"Nuovo Cliente" si riferisce a qualsiasi Cliente che non abbia mai effettuato un ordine o utilizzato i servizi della Società.
Per "Cliente esistente" si intende qualsiasi Cliente che abbia precedentemente utilizzato i servizi della Società.
"Partner" si riferisce a qualsiasi persona, società o entità che si è iscritta o ha accettato di diventare partner, riceve sconti continui o un piano di prezzi negoziati, o rivende prodotti e servizi attraverso il sito web della Società o altri mezzi.
"Personale di Trustico®" si riferisce a dipendenti, appaltatori e rappresentanti autorizzati dell'Azienda che sono qualificati e autorizzati a svolgere servizi tecnici e funzioni di supporto.
"SSL Certificate" si riferisce a un certificato digitale che autentica l'identità del sito web e consente connessioni crittografate.
"Certificato S/MIME" si riferisce a un certificato digitale che consente la crittografia e la firma digitale delle e-mail, autenticando l'identità del mittente e garantendo l'integrità del messaggio.
Per "convalida S/MIME" si intende il processo di verifica del controllo di un indirizzo e-mail per l'emissione di un certificato S/MIME.
"Orario d'ufficio": dalle 9:00 alle 22:00, ora australiana standard orientale (AEST), dal lunedì al venerdì, escluse le festività del Queensland, Australia.
"Documentazione Tecnica" si riferisce a tutte le guide, i manuali, le specifiche e altro materiale tecnico fornito dalla Società in relazione ai suoi prodotti e servizi.
"Certificate as a Service (CaaS)" si riferisce al servizio di SSL Certificate su abbonamento della Società che fornisce la gestione automatizzata del ciclo di vita del certificato, il monitoraggio continuo e il provisioning in tempo reale.
Per "SSL Certificate tradizionale" si intendono i prodotti SSL Certificate standard della Società che richiedono processi di installazione, gestione e rinnovo manuali.
Per "attivazione CaaS" si intende il processo automatizzato di provisioning e distribuzione di un abbonamento CaaS, che di solito avviene in tempo reale al completamento dell'acquisto.
"Periodo di abbonamento CaaS" si riferisce alla durata contrattuale per la quale vengono forniti i servizi CaaS, tipicamente fatturati su base mensile o annuale.
"Trustico® Prepaid Credit" si riferisce ai fondi del saldo del conto prepagato che possono essere applicati ad acquisti futuri entro 12 Months dal finanziamento o dall'emissione, ma non possono essere ritirati in contanti o rimborsati con metodi di pagamento esterni.
Per "Accordo di prezzo scontato" si intende un accordo di prezzo negoziato che fornisce ai Partner tariffe preferenziali al di sotto dei prezzi standard di vendita al dettaglio, richiedendo in genere l'uso di Trustico® Prepaid Credit come metodo di pagamento.
"Commissione di elaborazione dei rimborsi" si riferisce ai costi amministrativi e di transazione associati all'elaborazione dei rimborsi, calcolati come percentuale dell'importo della transazione originale e dell'importo del rimborso.
1.2 Legge applicabile e foro competente
I presenti Termini e condizioni sono disciplinati dalle leggi del Queensland, Australia. Il Cliente e la Società si sottopongono alla giurisdizione esclusiva dei tribunali del Queensland, Australia, per qualsiasi controversia o procedimento legale derivante dai presenti Termini e condizioni o dall'uso di qualsiasi prodotto o servizio della Società.
Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni è ritenuta non valida o inapplicabile ai sensi della legge del Queensland, le restanti disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed effetto.
2. Disposizioni sul servizio
Questa sezione illustra le modalità con cui la Società fornisce i propri servizi e ciò che i Clienti possono aspettarsi dalle nostre offerte di prodotti, fornendo chiarezza sui metodi di fornitura dei servizi, sulle specifiche tecniche e sugli standard di prestazione per garantire la trasparenza delle nostre operazioni commerciali.
2.1 Prodotti e servizi
L'Azienda fornisce i propri prodotti e servizi in base ai presenti Termini e condizioni, che costituiscono un accordo vincolante tra l'Azienda e il Cliente e tutelano gli interessi e la responsabilità di entrambe le parti.
La Società applica questi termini per mantenere la velocità, la potenza, le prestazioni e l'affidabilità di tutti i prodotti e servizi, compresi quelli rivenduti o ribrandizzati ai Clienti. I presenti Termini e Condizioni sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento.
L'azienda offre due tipi di prodotti principali per i certificati SSL: Traditional SSL Certificates e Certificate as a Service (CaaS). I certificati SSL tradizionali seguono processi di emissione e installazione standard, mentre CaaS fornisce una gestione automatizzata dei certificati basata su abbonamento con provisioning in tempo reale e gestione continua del ciclo di vita.
L'azienda offre anche certificati S/MIME per la sicurezza della posta elettronica, che consentono comunicazioni crittografate e firme digitali. I certificati S/MIME vengono consegnati elettronicamente al momento della convalida dell'e-mail e sono immediatamente utilizzabili dopo l'emissione.
2.2 Servizi digitali e fornitura
L'Azienda fornisce servizi principalmente attraverso canali digitali. I certificati SSL vengono consegnati elettronicamente attraverso dashboard di account sicuri (protetti dalle nostre politiche di protezione dei dati descritte nella Sezione 4.1) o tramite istruzioni via e-mail al momento dell'emissione del certificato SSL.
I servizi API consentono l'emissione automatica di certificati SSL e la gestione dei certificati SSL, nel rispetto dei requisiti tecnici e di sicurezza dei nostri certificati SSL. La documentazione tecnica dei certificati SSL e le credenziali di accesso sono fornite al momento dell'attivazione del servizio API.
2.3 Accordi sul livello di servizio (SLA)
La Società risponde alle richieste del Cliente entro 3 ore durante l'orario di lavoro, con un tempo massimo di risposta di 12 ore. Gli SSL Certificates vengono emessi entro pochi minuti dal completamento di tutti i requisiti di convalida del Certificato SSL.
Le tempistiche di convalida dei Certificati SSL variano a seconda del tipo di Certificato SSL e dell'accuratezza delle informazioni. Per le tempistiche di consegna del servizio Premium Installation, fare riferimento alla Sezione 12.11 dei presenti Termini e Condizioni.
2.4 Certificate as a Service (CaaS)
Questa sezione definisce il servizio di gestione dei certificati su abbonamento della Società e il suo quadro operativo, stabilendo la natura automatizzata del provisioning CaaS, chiarendo il processo di attivazione in tempo reale e delineando il modello di servizio continuo che distingue il CaaS dai prodotti SSL Certificates tradizionali.
2.4.1 Descrizione del servizio
Il servizio CaaS fornisce il provisioning, l'installazione, il rinnovo e la gestione automatizzati dei certificati SSL attraverso un modello di abbonamento. Il servizio include la distribuzione in tempo reale dei certificati SSL, i processi di rinnovo automatizzati, il monitoraggio continuo e gli avvisi e l'accesso centralizzato al cruscotto di gestione dei certificati.
2.4.2 Attivazione dell'abbonamento
Gli abbonamenti CaaS si attivano automaticamente dopo l'elaborazione del pagamento. Una volta attivato, il servizio inizia immediatamente e continua per tutto il periodo di abbonamento CaaS. I clienti ricevono le credenziali di accesso e la documentazione del servizio via e-mail al momento dell'attivazione.
2.4.3 Modello di servizio continuo
A differenza dei Certificati SSL tradizionali che richiedono il rinnovo manuale, CaaS opera su base di abbonamento continuo. Il servizio rinnova automaticamente gli SSL Certificates prima della scadenza, mantiene una copertura di sicurezza costante e fornisce una protezione ininterrotta dei certificati per tutto il periodo di abbonamento.
3. Termini di pagamento
Questa sezione stabilisce il quadro finanziario per tutte le transazioni, comprese le strutture dei prezzi, i metodi di pagamento, le politiche di rimborso e le procedure di fatturazione, garantendo la trasparenza delle transazioni finanziarie e proteggendo gli interessi della Società e del Cliente nelle transazioni monetarie.
3.1 Prezzi e pagamenti
Tutti i prezzi sono espressi in dollari statunitensi (USD), a meno che non sia esplicitamente indicato diversamente. La Società si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, anche se le modifiche non influiranno sugli ordini già effettuati e pagati.
3.1.1 Metodi di pagamento
La Società accetta vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito (Visa, MasterCard, American Express), carte di debito con funzionalità di credito, PayPal e altre piattaforme di pagamento digitale, bonifici bancari per ordini qualificati e Trustico® Prepaid Credit per i conti idonei.
I partner con accordi di prezzo scontato devono utilizzare Trustico® Prepaid Credit come metodo di pagamento esclusivo per mantenere le tariffe preferenziali.
3.1.2 Elaborazione dei pagamenti
Tutti i pagamenti vengono elaborati immediatamente dopo l'inoltro dell'ordine. Gli ordini rimangono in sospeso fino alla ricezione della conferma di pagamento. I pagamenti mancati possono comportare la cancellazione dell'ordine e l'interruzione del servizio.
3.2 Politica di rimborso
Questa sottosezione illustra la politica di rimborso completa della Società, compresi i criteri di ammissibilità, le procedure di elaborazione e le spese associate, garantendo pratiche di rimborso eque e trasparenti e proteggendo la Società da richieste fraudolente.
3.2.1 Garanzia di rimborso senza rischio
I nuovi clienti possono richiedere un rimborso completo per i prodotti SSL Certificates qualificati entro trenta (30) giorni dall'acquisto per qualsiasi motivo. Un SSL Certificate qualificante è tipicamente quello acquistato per un nome di dominio completamente qualificato per la prima volta. Questa garanzia di rimborso consente di testare il SSL Certificate e di installarlo senza rischi.
3.2.2 Ammissibilità del rimborso
I rimborsi sono disponibili alle seguenti condizioni:
Per i nuovi clienti: entro trenta (30) giorni dall'ordine per i prodotti SSL Certificates qualificati acquistati per la prima volta per un nome di dominio completamente qualificato.
Per tutti i clienti: SSL Certificates che non sono stati emessi o soddisfatti, SSL Certificates con errori di convalida al di fuori del controllo del Cliente e prodotti con difetti tecnici documentati che impediscono l'uso previsto.
3.2.3 Esclusioni di rimborso
I rimborsi non sono disponibili per :
Ordini di convalida estesa di Certificati SSL evasi, ordini di Certificati SSL scontati, prodotti di Certificati SSL sostituiti gratuitamente, ordini di Certificati SSL emessi o completati contenenti Premium Installation, ordini di rinnovo di Certificati SSL, ordini di sottoscrizione di Certificati SSL incluso CaaS, ordini di Clienti o Partner esistenti, a meno che non sia stato esplicitamente concordato caso per caso, Certificati SSL che sono stati revocati (la revoca in sé non costituisce motivo di rimborso in quanto è una caratteristica del Certificato SSL), e Certificati SSL/MIME dopo la convalida dell'e-mail e l'emissione.
3.2.4 Commissioni per l'elaborazione dei rimborsi
Per i rimborsi elaborati al di fuori dell'ambito della Garanzia di rimborso senza rischi della Società o dei criteri standard di idoneità al rimborso, la Società si riserva il diritto di detrarre dall'importo del rimborso una Commissione di elaborazione del rimborso, che compensa i costi di transazione sostenuti dalla Società e consiste in :
Una commissione di elaborazione pari a circa il 4,5% dell'importo della transazione originale per coprire i costi associati all'elaborazione del pagamento iniziale.
Una commissione di elaborazione pari a circa il 4,5% dell'importo del rimborso concordato per coprire i costi associati all'elaborazione della transazione di rimborso.
La commissione di elaborazione del rimborso totale (che combina entrambe le componenti) sarà dedotta dall'importo finale del rimborso. Questa commissione si applica a tutti i rimborsi discrezionali concessi al di fuori delle normali politiche di rimborso, inclusi, a titolo esemplificativo, i seguenti:
Rimborsi richiesti dopo il periodo di garanzia di trenta (30) giorni, rimborsi per prodotti o servizi non qualificanti, rimborsi per Clienti esistenti o Partner normalmente non idonei, rimborsi per considerazioni speciali concessi a esclusiva discrezione della Società e qualsiasi altro rimborso elaborato come eccezione alle politiche di rimborso standard.
La Società comunicherà chiaramente l'importo della Commissione di elaborazione dei rimborsi applicabile prima di elaborare qualsiasi rimborso discrezionale, consentendo al Cliente di accettare o rifiutare le condizioni di rimborso.
3.2.5 Processo di rimborso
Per richiedere un rimborso, i Clienti devono :
Annullare l'SSL Certificate o il servizio attraverso la dashboard del proprio account, presentare una richiesta di rimborso attraverso i canali di supporto ufficiali, fornire i dettagli dell'ordine e il motivo della richiesta di rimborso, e attendere fino a 10 giorni lavorativi per l'elaborazione del rimborso.
I rimborsi vengono elaborati con il metodo di pagamento originale, se non diversamente concordato. Gli acquisti di Trustico® Prepaid Credit non sono rimborsabili e non possono essere convertiti in rimborsi per pagamenti esterni.
3.2.6 Disposizioni di rimborso per i partner
I partner che operano nell'ambito di accordi a prezzi scontati hanno ulteriori considerazioni sui rimborsi. I rimborsi dei partner possono essere soggetti a termini diversi in base al loro accordo specifico. Gli sconti sui volumi e i prezzi preferenziali possono influire sul calcolo dei rimborsi. I partner devono consultare la documentazione del loro accordo specifico per i termini di rimborso applicabili.
3.3 Fatturazione
Questa sottosezione tratta le procedure di fatturazione, la generazione delle fatture e la conservazione dei registri dei pagamenti, stabilendo protocolli chiari per la documentazione finanziaria e la risoluzione delle controversie.
3.3.1 Generazione delle fatture
Le fatture vengono generate automaticamente al momento dell'ordine e della conferma del pagamento. Le fatture elettroniche vengono inviate via e-mail al contatto di fatturazione specificato durante l'ordine. I clienti possono accedere in qualsiasi momento allo storico delle fatture attraverso il dashboard del proprio account.
3.3.2 Fatturazione ricorrente
I servizi CaaS e altri servizi in abbonamento prevedono la fatturazione ricorrente a intervalli concordati. I clienti autorizzano l'elaborazione automatica dei pagamenti per i rinnovi degli abbonamenti. La fatturazione avviene all'inizio di ogni periodo di abbonamento. I mancati pagamenti ricorrenti possono comportare la sospensione o la cessazione del servizio.
3.3.3 Controversie sulla fatturazione
Le controversie sulla fatturazione devono essere presentate entro sessanta (60) giorni dalla data della transazione. La Società esaminerà i problemi di fatturazione legittimi e fornirà una soluzione entro 10 giorni lavorativi. Gli addebiti contestati non sospendono gli obblighi di servizio o i requisiti di pagamento durante l'indagine.
3.4 Valuta e imposte
Questa sottosezione chiarisce le conversioni di valuta, gli obblighi fiscali e le considerazioni sulle transazioni internazionali.
3.4.1 Conversione di valuta
Le transazioni internazionali possono essere soggette a commissioni di conversione valutaria addebitate dai processori di pagamento. La Società non è responsabile delle fluttuazioni dei tassi di cambio o delle commissioni di conversione. I rimborsi per le transazioni internazionali sono soggetti ai tassi di cambio correnti al momento dell'elaborazione.
3.4.2 Obblighi fiscali
I prezzi non comprendono le imposte applicabili, a meno che non siano esplicitamente indicate. I clienti sono responsabili di tutte le imposte applicabili nella loro giurisdizione. L'Azienda raccoglie e versa le imposte come richiesto dalla legge. Le organizzazioni esenti da imposte devono fornire certificati di esenzione validi prima dell'ordine.
3.5 Termini di Trustico® Prepaid Credit
Questa sottosezione definisce i termini specifici che regolano i conti di credito prepagato e le relative restrizioni d'uso.
3.5.1 Acquisto e validità del credito
Il Trustico® Prepaid Credit deve essere utilizzato entro dodici (12) mesi dall'acquisto o dall'emissione. Il credito non utilizzato scade senza rimborso o compensazione dopo il periodo di validità. Possono essere applicati importi minimi di acquisto in base al tipo e allo stato dell'account.
3.5.2 Limitazioni all'uso del credito
Il credito prepagato non può essere prelevato come contante o trasferito a conti esterni. Il credito non può essere trasferito tra i conti della Società senza un'autorizzazione esplicita. I crediti promozionali o bonus possono avere ulteriori limitazioni d'uso. I crediti non hanno valore in contanti e non sono rimborsabili in nessuna circostanza.
3.5.3 Requisiti di credito per i partner
I partner con contratti a prezzi scontati devono mantenere saldi minimi di credito come specificato nei rispettivi contratti. Il mancato mantenimento dei livelli di credito richiesti può comportare la sospensione temporanea dei prezzi scontati. La Società può modificare i requisiti minimi di credito con un preavviso di trenta (30) giorni.
4. Protezione dei dati e privacy
Questa sezione stabilisce protocolli completi di protezione dei dati e impegni in materia di privacy, definendo le modalità con cui la Società raccoglie, elabora, archivia e protegge le informazioni del Cliente, garantendo al contempo la conformità alle normative vigenti in materia di protezione dei dati.
4.1 Raccolta e utilizzo dei dati
La Società raccoglie solo le informazioni necessarie per l'erogazione del servizio e la conformità legale, tra cui i dati di contatto per la comunicazione e l'erogazione del servizio, i dati tecnici per la convalida e l'emissione di SSL Certificates, i dati di fatturazione per l'elaborazione dei pagamenti e i dati di utilizzo per il miglioramento del servizio e il monitoraggio della sicurezza.
4.2 Misure di protezione dei dati
La Società implementa misure di sicurezza standard del settore per proteggere i dati del Cliente, tra cui la crittografia delle informazioni sensibili in transito e a riposo, i controlli di accesso e i requisiti di autenticazione, le verifiche periodiche della sicurezza e le valutazioni delle vulnerabilità, nonché le procedure di risposta agli incidenti per le potenziali violazioni.
4.3 Condivisione dei dati da parte di terzi
I dati del cliente vengono condivisi con terze parti solo se necessario per la fornitura di servizi alle Certificate Authority per la convalida e l'emissione, se richiesto dalla legge o da un procedimento legale valido, se esplicitamente autorizzato dal cliente o se necessario per prevenire frodi o minacce alla sicurezza.
4.4 Conservazione dei dati
La Società conserva i dati del Cliente in base ai requisiti legali e alle esigenze aziendali. I registri dei SSL Certificates sono conservati in base agli standard e alle normative del settore. I registri di fatturazione sono conservati in base alle normative finanziarie e ai requisiti fiscali. I Clienti possono richiedere la cancellazione dei dati in base agli obblighi legali di conservazione.
4.5 Diritti del cliente
I clienti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali in possesso della Società, di richiedere la correzione di dati inesatti, di opporsi a determinate attività di trattamento dei dati e di ricevere i propri dati in un formato portatile, ove tecnicamente possibile.
5. Politiche di comunicazione
Questa sezione stabilisce i protocolli per tutte le comunicazioni tra l'Azienda e i suoi Clienti, garantendo uno scambio di informazioni chiaro, professionale e tempestivo.
5.1 Comunicazioni ufficiali
La Società comunica con i Clienti principalmente tramite e-mail agli indirizzi di contatto registrati, notifiche e messaggi sul cruscotto dell'account, SMS per notifiche urgenti di sicurezza o di servizio e aggiornamenti pubblicati sul sito Web della Società.
I Clienti sono tenuti a mantenere aggiornate le informazioni di contatto e a controllare regolarmente i canali di comunicazione designati.
5.2 Comunicazioni di marketing
Le comunicazioni di marketing vengono inviate solo ai Clienti che non hanno optato per l'esclusione. I Clienti possono annullare l'iscrizione alle comunicazioni di marketing in qualsiasi momento. Le comunicazioni critiche per il servizio non possono essere escluse mentre si mantengono i servizi attivi.
6. Forza maggiore e limitazioni
Questa sezione definisce le circostanze al di fuori del controllo della Società e stabilisce limitazioni di responsabilità per proteggere gli interessi di entrambe le parti.
6.1 Eventi di forza maggiore
La Società non è responsabile per guasti o ritardi causati da circostanze al di fuori di ogni ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo, disastri naturali e cause di forza maggiore, guerre, terrorismo o disordini civili, azioni o regolamenti governativi, pandemie o emergenze sanitarie, guasti di Internet o delle telecomunicazioni e guasti di fornitori di servizi terzi.
6.2 Limitazioni di responsabilità
La responsabilità totale della Società per qualsiasi reclamo è limitata all'importo pagato per il prodotto o il servizio specifico in questione. La Società non è responsabile per danni indiretti, consequenziali o punitivi, per la perdita di profitti o di opportunità commerciali o per la perdita di dati, tranne nei casi vietati dalla legge.
7. Diritti di proprietà intellettuale
Questa sezione protegge la proprietà intellettuale dell'Azienda e dei suoi Clienti e stabilisce i diritti e le restrizioni d'uso.
7.1 Proprietà intellettuale della Società
Tutti i marchi, i loghi e il branding della Società rimangono di proprietà esclusiva della Società. La documentazione tecnica e il software sono concessi in licenza, non venduti, ai Clienti. I Clienti non possono riprodurre i materiali della Società senza autorizzazione scritta.
7.2 Proprietà intellettuale del cliente
I clienti mantengono la proprietà dei loro contenuti e dei loro dati. La Società utilizza i contenuti dei clienti solo se necessario per la fornitura del servizio. I clienti concedono alla Società una licenza limitata per l'utilizzo dei loro marchi per la fornitura del servizio.
8. Risoluzione delle controversie
Questa sezione stabilisce le procedure per la risoluzione di disaccordi e conflitti tra la Società e i Clienti.
8.1 Risoluzione informale
Le parti si impegnano a tentare di risolvere le controversie in buona fede prima di avviare procedimenti formali. Le prime controversie devono essere sollevate attraverso i canali ufficiali di assistenza. L'Azienda si impegna a indagare e a rispondere tempestivamente alle controversie.
8.2 Procedimento formale
Se la risoluzione informale fallisce, le controversie sono soggette alla giurisdizione specificata nella Sezione 1.2. Le parti possono concordare la mediazione o l'arbitrato come risoluzione alternativa delle controversie. Ciascuna parte sostiene le proprie spese legali, a meno che non venga ordinato diversamente dal tribunale.
9. Requisiti di sicurezza
Questa sezione stabilisce gli standard e i requisiti di sicurezza per tutte le parti al fine di mantenere l'integrità del sistema e dei dati.
9.1 Obblighi di sicurezza del cliente
I clienti devono mantenere password e credenziali di accesso sicure, proteggere le chiavi API e i token di autenticazione, segnalare tempestivamente gli incidenti di sicurezza sospetti e collaborare alle indagini di sicurezza e agli sforzi di ripristino.
9.2 Responsabilità condivisa in materia di sicurezza
La sicurezza è una responsabilità condivisa tra l'Azienda e i Clienti. L'Azienda protegge la propria infrastruttura e i propri servizi, mentre i Clienti proteggono i propri account e le proprie implementazioni. Entrambe le parti devono comunicare tempestivamente all'altra i problemi di sicurezza.
10. Gestione degli account
Questa sezione definisce le procedure di creazione, gestione e chiusura degli account.
10.1 Creazione dell'account
Gli account richiedono informazioni di registrazione accurate e complete. Un account per Cliente, salvo diversa autorizzazione. Gli account aziendali richiedono una prova di autorizzazione ad agire per conto dell'organizzazione.
10.2 Manutenzione dell'account
I clienti devono mantenere aggiornate e accurate le informazioni sull'account, mantenere la sicurezza delle credenziali di accesso e segnalare tempestivamente gli accessi non autorizzati. La Società può sospendere gli account per motivi di sicurezza o di conformità.
10.3 Risoluzione dell'account
Ciascuna delle parti può chiudere l'account in base ai presenti termini. La chiusura dell'account non influisce sui prodotti o servizi acquistati in precedenza. La Società può conservare alcuni dati in base ai requisiti legali dopo la chiusura dell'account.
11. Politica di utilizzo accettabile
Questa sezione stabilisce gli standard per un uso appropriato dei servizi e dei prodotti della Società.
11.1 Attività vietate
I clienti non possono utilizzare i servizi della Società per attività illegali o fraudolente, per distribuire malware o condurre attacchi informatici, per violare i diritti di proprietà intellettuale, per spam o comunicazioni non richieste o per violare le normative sul controllo delle esportazioni.
11.2 Feedback negativo ingiustificato
La Società si riserva il diritto di annullare, revocare o terminare immediatamente qualsiasi prodotto o servizio fornito ai Clienti che si impegnano in feedback negativi ingiustificati, recensioni o dichiarazioni pubbliche sulla Società, i suoi prodotti o servizi. Il feedback negativo ingiustificato include, a titolo esemplificativo e non esaustivo, :
Dichiarazioni false o fuorvianti sui prodotti o servizi dell'Azienda pubblicate su piattaforme di recensioni, social media, forum o altri canali pubblici.
Contenuti diffamatori che danneggiano la reputazione dell'Azienda senza basi legittime o supporto fattuale.
Minacce di pubblicare recensioni o feedback negativi come mezzo di pressione, coercizione o per ottenere servizi, rimborsi o benefici a cui non si ha diritto.
Campagne coordinate o tentativi sistematici di danneggiare la reputazione dell'Azienda attraverso più piattaforme o account.
Recensioni o feedback pubblicati in malafede dopo che l'Azienda ha tentato di risolvere dubbi legittimi attraverso i canali appropriati.
Nei casi in cui la Società eserciti il diritto di cancellare o revocare prodotti o servizi a causa di feedback negativi ingiustificati:
Non è previsto alcun rimborso per gli importi pagati, indipendentemente dal periodo di servizio rimanente o dalle condizioni di acquisto originali.
Il Cliente riconosce e accetta che tutti i pagamenti effettuati non sono rimborsabili quando la risoluzione avviene a causa di un feedback negativo ingiustificato.
Qualsiasi SSL Certificates o servizio attivo sarà immediatamente revocato senza preavviso o risarcimento.
Il Cliente sarà permanentemente bandito da futuri acquisti o dall'utilizzo dei servizi della Società.
La Società si riserva il diritto di intraprendere azioni legali per diffamazione o altre rivendicazioni applicabili.
I clienti sono incoraggiati a risolvere i problemi legittimi attraverso i canali di assistenza ufficiali della Società prima di pubblicare un feedback pubblico. La Società si impegna a risolvere i problemi autentici in modo professionale e tempestivo.
11.3 Applicazione
Le violazioni possono comportare l'immediata sospensione o cessazione del servizio. La Società collabora con le forze dell'ordine per quanto riguarda le attività illegali. I clienti indennizzano la Società per le richieste di risarcimento derivanti dalle loro violazioni.
12. Termini del servizio Premium Installation
Questa sezione completa regola i servizi di Premium Installation della Società per i SSL Certificates, stabilendo parametri chiari per la fornitura del servizio, le responsabilità del Cliente e i requisiti tecnici. Questi termini specializzati garantiscono un'installazione professionale, proteggendo gli interessi di entrambe le parti durante il processo di implementazione.
12.1 Panoramica del servizio
Premium Installation prevede l'installazione professionale di SSL Certificates da parte di personale qualificato di Trustico®, come definito nella Sezione 1.1 dei presenti Termini e Condizioni. Questo servizio garantisce la corretta configurazione e implementazione di SSL Certificates, riducendo al minimo l'onere tecnico per i Clienti. Il servizio è progettato per fornire un'implementazione esperta di certificati di sicurezza in vari ambienti e configurazioni di server.
12.2 Copertura dell'installazione
Questa sezione definisce ciò che è incluso nel servizio Premium Installation e stabilisce confini chiari per l'erogazione del servizio. La comprensione di questi parametri aiuta i Clienti a prepararsi adeguatamente e garantisce un'esecuzione regolare del servizio.
12.2.1 Servizi inclusi
Il servizio Premium Installation comprende una gamma completa di attività tecniche volte a garantire il successo dell'implementazione dei Certificati SSL. Il servizio include la generazione di Certificate Signing Request (CSR) con parametri crittografici adeguati, l'installazione dei Certificati SSL su un'istanza server designata, la configurazione delle impostazioni standard dei Certificati SSL appropriate per l'ambiente server e i test di base per verificare la corretta funzionalità dei Certificati SSL. Questi servizi sono eseguiti in base alle best practice del settore e agli standard di sicurezza.
12.2.2 Esclusioni dal servizio
Alcune attività tecniche non rientrano nell'ambito del servizio Premium Installation standard. Queste esclusioni includono la risoluzione di problemi di configurazione del server preesistenti non correlati all'installazione del Certificato SSL, l'esecuzione di installazioni multiple su diversi server o domini, l'implementazione di configurazioni personalizzate al di là dell'impostazione standard del Certificato SSL, la risoluzione di limitazioni o restrizioni specifiche dell'host e la risoluzione di problemi di compatibilità con software server obsoleti. I clienti che necessitano di questi servizi aggiuntivi devono contattare l'Azienda per soluzioni personalizzate e prezzi.
12.3 Idoneità del servizio e ordinazione
Questa sezione illustra i prerequisiti e le procedure per ottenere i servizi di Premium Installation, per garantire che i Clienti comprendano i requisiti prima dell'acquisto.
12.3.1 Requisiti di idoneità
I servizi di Premium Installation sono disponibili esclusivamente per i Certificati SSL acquistati tramite la Società. Il servizio deve essere ordinato insieme a un prodotto SSL Certificate idoneo e non può essere acquistato separatamente o applicato a Certificati SSL ottenuti da altri fornitori. Questo requisito garantisce la compatibilità e consente alla Società di fornire un supporto completo per tutto il ciclo di vita del Certificato SSL.
12.3.2 Processo di ordinazione
L'opzione Premium Installation può essere aggiunta durante il processo iniziale di acquisto del Certificato SSL o entro 30 giorni dall'emissione del Certificato SSL per la maggior parte dei prodotti. Una volta scaduta questa finestra, i servizi di installazione potrebbero non essere disponibili per quello specifico Certificato SSL. I clienti devono considerare attentamente le loro capacità tecniche e i loro requisiti quando decidono se includere l'opzione Premium Installation nell'ordine del loro Certificato SSL.
12.4 Responsabilità del cliente
Questa sezione delinea chiaramente gli obblighi del cliente necessari per il successo del servizio. Il rispetto di queste responsabilità garantisce un'installazione efficiente e riduce al minimo le potenziali complicazioni.
12.4.1 Informazioni e requisiti di accesso
Il cliente deve fornire credenziali di accesso al server complete e accurate, compreso l'accesso amministrativo o a livello di root, come richiesto per l'installazione. Ciò include credenziali FTP/SFTP, accesso al pannello di controllo, accesso SSH, se applicabile, e qualsiasi altro metodo di autenticazione richiesto dall'ambiente di hosting. Il cliente deve inoltre fornire informazioni accurate sul dominio e sul sottodominio, specificare il tipo di server corretto e i dettagli di configurazione e comunicare qualsiasi requisito o restrizione speciale prima dell'inizio dell'installazione.
12.4.2 Preparazione e disponibilità
I clienti devono assicurarsi che il loro ambiente server sia adeguatamente preparato per l'installazione di SSL Certificates, tra cui la configurazione di un indirizzo IP dedicato per il dominio (se necessario), la garanzia che il pacchetto di hosting supporti l'implementazione di SSL Certificate e il backup delle configurazioni esistenti prima dell'inizio dell'installazione. I clienti devono essere ragionevolmente disponibili durante la finestra di installazione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire ulteriori informazioni, se necessario.
12.5 Verifica dell'installazione
Questa sezione stabilisce i processi di verifica e convalida che garantiscono il successo dell'installazione di SSL Certificates e la soddisfazione del cliente.
12.5.1 Convalida dell'installazione
La Società esegue una convalida completa dopo ogni installazione per assicurarne la corretta funzionalità. Questo processo di convalida include il controllo della corretta installazione della catena del Certificato SSL, la verifica che siano attivi i protocolli di crittografia corretti, la conferma della compatibilità e del riconoscimento del browser e la verifica dei problemi di configurazione comuni che potrebbero influire sul funzionamento del Certificato SSL. Questo approccio sistematico assicura ai Clienti un'installazione del Certificato SSL pienamente funzionale.
12.5.2 Conferma del cliente
Dopo il completamento dell'installazione, i clienti ricevono una conferma dettagliata che include le azioni specifiche eseguite durante l'installazione, la verifica del corretto funzionamento del Certificato SSL, eventuali note o raccomandazioni per il mantenimento dell'installazione e le istruzioni per testare il Certificato SSL in modo indipendente. I clienti sono invitati a verificare la funzionalità del Certificato SSL e a segnalare tempestivamente eventuali problemi.
12.6 Durata del supporto
Questa sezione chiarisce la portata temporale del supporto incluso nei servizi di Premium Installation e stabilisce i parametri per l'assistenza continua.
12.6.1 Periodo di assistenza incluso
Premium Installation include il supporto tecnico per i problemi relativi all'installazione per i 30 giorni successivi al suo completamento. Durante questo periodo, la Società risolve qualsiasi problema direttamente derivante dal processo di installazione senza alcun costo aggiuntivo. Il supporto copre le regolazioni di configurazione necessarie per mantenere il corretto funzionamento dell'SSL Certificates e la risoluzione di qualsiasi problema tecnico relativo all'installazione che si manifesta durante il normale funzionamento.
12.6.2 Opzioni di assistenza estesa
Le esigenze di supporto che vanno oltre il periodo iniziale di 30 giorni possono richiedere l'acquisto di servizi aggiuntivi o contratti di supporto. I clienti che hanno problemi tecnici continui dovrebbero prendere in considerazione le opzioni di supporto esteso della Società, come indicato nelle nostre politiche generali di supporto. La Società rimane disponibile ad assistere i problemi relativi al Certificato SSL per tutto il ciclo di vita del Certificato SSL, in base ai contratti di servizio e alle tariffe applicabili.
12.7 Esclusione di responsabilità e garanzia
Questa sezione stabilisce importanti limitazioni di responsabilità e chiarisce i termini di garanzia relativi ai servizi di Premium Installation. Queste disposizioni proteggono entrambe le parti e garantiscono aspettative di servizio trasparenti, in conformità con le limitazioni generali di responsabilità delineate nella Sezione 6.2 dei presenti Termini e condizioni.
12.7.1 Garanzie di servizio
Sebbene la Società si impegni a fornire un servizio professionale, alcune garanzie non possono essere fornite a causa della natura complessa degli ambienti server. La Società non garantisce che l'installazione avrà successo in tutti gli ambienti, che tutte le configurazioni dei server siano compatibili con l'implementazione di SSL Certificates, che il software di terze parti funzionerà correttamente dopo l'installazione o che le restrizioni del provider di hosting non avranno un impatto sulla funzionalità. La Società esegue le installazioni secondo le migliori pratiche del settore, ma non può garantire i risultati in tutti gli scenari.
12.7.2 Limitazione di responsabilità
La responsabilità della Società per i servizi di Premium Installation è limitata alla tariffa pagata per il servizio di installazione stesso. La Società non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati, l'interruzione dell'attività, la perdita di profitti o i danni conseguenti derivanti dalle attività di installazione, anche se avvisati di tali possibilità. Si consiglia vivamente ai clienti di mantenere backup completi prima dell'inizio dell'installazione. Queste limitazioni sono in linea con le disposizioni generali sulla responsabilità dettagliate nella Sezione 6.2 dei presenti Termini e condizioni.
12.8 Politica di rimborso e cancellazione
Questa sezione illustra le condizioni specifiche di rimborso e cancellazione applicabili ai servizi Premium Installation, fornendo chiarezza sui rimedi finanziari e sull'interruzione del servizio.
12.8.1 Diritti di cancellazione
I clienti possono annullare le richieste di servizio Premium Installation prima dell'inizio dei lavori per ottenere il rimborso completo del costo dell'installazione. Una volta iniziati i lavori di installazione, i rimborsi non sono generalmente disponibili, tranne nei casi in cui la Società non sia in grado di completare l'installazione a causa di fattori che rientrano nel suo controllo. Le richieste di annullamento devono essere presentate attraverso i canali di assistenza ufficiali e includere le informazioni originali dell'ordine.
12.8.2 Ammissibilità del rimborso
I rimborsi per i servizi Premium Installation sono limitati a circostanze specifiche, tra cui i casi in cui l'installazione non può essere completata a causa di un errore dell'Azienda, i casi in cui è stato installato il Certificato SSL sbagliato nonostante le istruzioni corrette del Cliente, o i casi in cui l'Azienda non riesce a tentare l'installazione entro i tempi concordati, come specificato nella Sezione 12.11. I rimborsi non sono disponibili per le installazioni che falliscono a causa di incompatibilità del server, di informazioni errate fornite dal Cliente o di restrizioni del provider di hosting. Tutte le richieste di rimborso sono soggette alle disposizioni generali di rimborso di cui alla Sezione 3.2 dei presenti Termini e Condizioni.
12.9 Modifiche del servizio e disponibilità
Questa sezione riguarda i diritti della Società di modificare le offerte di servizio e stabilisce i parametri per la disponibilità del servizio.
12.9.1 Disponibilità del servizio
I servizi di Premium Installation sono soggetti a disponibilità in base alle risorse e alle competenze del personale tecnico. La Società si riserva il diritto di rifiutare le richieste di installazione per tipi di server o configurazioni non supportati. Non tutti i tipi di SSL Certificates possono essere idonei per i servizi di Premium Installation.
I servizi di Premium Installation vengono eseguiti durante l'Orario di Lavoro, come definito nella Sezione 1.1 dei presenti Termini e Condizioni. Le richieste di installazione ricevute al di fuori dell'Orario di Lavoro verranno elaborate durante il giorno lavorativo successivo.
12.9.2 Modifiche del servizio
La Società si riserva il diritto di modificare l'offerta del servizio Premium Installation, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, modifiche alla portata, ai prezzi e alla disponibilità. Tali modifiche saranno comunicate ai Clienti interessati in conformità alla Sezione 5.1 dei presenti Termini e Condizioni.
12.10 Requisiti e prerequisiti del server
Questa sezione illustra i requisiti tecnici essenziali e le valutazioni preliminari necessarie per il successo dell'erogazione del servizio, assicurando ai Clienti la comprensione delle esigenze infrastrutturali di base e aiutando a prevenire complicazioni tecniche durante l'implementazione, in conformità con gli standard di servizio stabiliti nella Sezione 2.1 dei presenti Termini e Condizioni.
12.10.1 Prerequisiti tecnici
Il Cliente riconosce che il successo dell'installazione richiede diversi elementi tecnici chiave, tra cui un pacchetto di hosting che supporti l'implementazione di SSL Certificates, un indirizzo IP dedicato per il corretto funzionamento di SSL Certificate, credenziali di accesso di livello amministratore o root per l'installazione (nel rispetto dei requisiti di sicurezza indicati nella Sezione 9.1) e una configurazione del server compatibile. La Società non può procedere all'installazione se questi requisiti di base non sono soddisfatti.
12.10.2 Valutazione dell'ambiente
La Società si riserva il diritto di eseguire una valutazione tecnica preliminare dell'ambiente di hosting prima di procedere all'installazione. Questa valutazione valuta la fattibilità tecnica dell'installazione e identifica eventuali complicazioni potenziali. Se l'ambiente non è adatto, la Società fornirà raccomandazioni dettagliate per gli adeguamenti necessari a soddisfare i requisiti di installazione, in conformità con le nostre politiche di comunicazione descritte nella Sezione 5.1.
12.11 Tempistica del servizio
Questa sezione stabilisce le tempistiche previste per il completamento e delinea i fattori che possono influire su tali tempistiche, fornendo chiare aspettative per la fornitura del servizio e riconoscendo al contempo le potenziali variabili che potrebbero influire sulla velocità di implementazione.
12.11.1 Implementazione standard
L'installazione viene generalmente completata entro 24 ore lavorative (come definito nella Sezione 1.1) dal ricevimento di tutte le credenziali e le informazioni necessarie da parte del Cliente. Configurazioni complesse o implementazioni specializzate possono richiedere tempo aggiuntivo per un'adeguata configurazione e test. La Società privilegia l'accuratezza e la sicurezza rispetto alla velocità per garantire un'implementazione corretta.
12.11.2 Ritardi nell'implementazione
La Società non sarà responsabile per i ritardi derivanti da circostanze al di fuori del suo diretto controllo, come specificato nella Sezione 6.1 (Forza maggiore). Tali circostanze includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la mancata fornitura da parte del Cliente delle credenziali o delle informazioni necessarie, i problemi di compatibilità dei server riscontrati durante l'implementazione, le restrizioni del fornitore di host che influiscono sull'installazione di SSL Certificates e le limitazioni tecniche al di fuori del controllo della Società. La Società comunicherà tempestivamente al Cliente eventuali ritardi e le relative cause attraverso i canali specificati nella Sezione 5.1.
12.12 Implementazioni specializzate
Questa sezione tratta i requisiti e le procedure per le installazioni di SSL Certificates non standard e le configurazioni personalizzate, stabilendo parametri chiari per l'erogazione di servizi specializzati, mantenendo gli standard di qualità e sicurezza.
12.12.1 Configurazioni personalizzate
Le installazioni per i server di posta elettronica o le configurazioni specializzate richiedono una valutazione tecnica aggiuntiva e possono comportare costi aggiuntivi in base alla complessità. Tali implementazioni devono essere esplicitamente concordate prima dell'inizio del servizio. La Società fornirà un ambito di lavoro dettagliato ed eventuali costi aggiuntivi per l'approvazione del Cliente prima di iniziare le implementazioni specializzate, in conformità con le nostre politiche di prezzo descritte nella Sezione 3.1.
12.12.2 Modifiche dell'ambito di applicazione
Qualsiasi richiesta di modifica della configurazione al di là dell'implementazione standard di SSL Certificates deve essere concordata per iscritto prima dell'inizio dei lavori. La Società si riserva il diritto di applicare costi aggiuntivi per modifiche sostanziali all'ambito dell'installazione originale. Le modifiche richieste dopo il completamento dell'installazione possono richiedere un nuovo acquisto del servizio, soggetto ai termini di pagamento di cui alla Sezione 3.1.
12.13 Protocolli di sicurezza
Questa sezione illustra le misure di sicurezza e le best practice implementate durante il processo di installazione e stabilisce i protocolli per la protezione delle informazioni sensibili e il mantenimento della sicurezza del sistema durante l'installazione, in conformità con le nostre politiche di protezione dei dati dettagliate nella Sezione 4.1.
12.13.1 Gestione delle credenziali
I clienti sono fortemente incoraggiati a fornire credenziali temporanee create appositamente per il processo di installazione. Queste credenziali devono soddisfare i requisiti minimi di sicurezza specificati nella Sezione 9.1. Al completamento dell'installazione, i clienti devono modificare immediatamente tutte le password e le credenziali di accesso. La Società fornisce indicazioni sulle migliori pratiche di sicurezza per la gestione delle credenziali durante il processo di installazione.
12.13.2 Protezione dei dati
La Società implementa misure di sicurezza complete durante il processo di installazione per proteggere le credenziali del Cliente e le informazioni sensibili, in conformità con le nostre politiche di protezione dei dati descritte nella Sezione 4.1. Tutte le credenziali di accesso vengono gestite secondo i protocolli di sicurezza standard del settore e le credenziali temporanee vengono distrutte in modo sicuro al termine dell'installazione.
12.14 Assistenza tecnica e manutenzione
Questa sezione definisce l'ambito e i limiti del supporto tecnico fornito durante e dopo l'installazione e stabilisce parametri chiari per le responsabilità di assistenza e manutenzione continua.
12.14.1 Modifiche successive all'installazione
Eventuali modifiche alla configurazione del server o alle impostazioni del Certificato SSL dopo l'installazione possono richiedere servizi di assistenza e costi aggiuntivi, come indicato nella Sezione 3.1. La Società non è responsabile per i problemi derivanti da modifiche non autorizzate alla configurazione installata. I clienti devono contattare la Società prima di apportare modifiche che potrebbero influire sulla funzionalità del Certificato SSL.
12.14.2 Supporto alla riemissione
Il supporto per la riemissione del Certificato SSL è incluso nel periodo di validità del Certificato SSL originale, soggetto alle politiche di riemissione standard. La Società fornirà assistenza per la riemissione e l'installazione del Certificato SSL in base alle necessità, garantendo una copertura di sicurezza continua per tutto il ciclo di vita del Certificato SSL. Le interazioni che richiedono una successiva installazione sono eventi a pagamento, come specificato nella Sezione 3.3.2 dei presenti Termini e Condizioni.
12.15 Completamento del servizio
Questa sezione stabilisce i criteri e le procedure per confermare il completamento dell'installazione e definisce il processo di verifica e i parametri di accettazione del Cliente, in linea con i nostri standard di fornitura del servizio delineati nella Sezione 2.1.
12.15.1 Processo di verifica
Il completamento dell'installazione comprende la verifica completa dell'implementazione del SSL Certificates, il test approfondito dei protocolli di sicurezza, la convalida di tutte le impostazioni di configurazione e la conferma scritta del successo dell'implementazione. La Società fornisce una documentazione dettagliata dell'installazione completata e delle impostazioni di configurazione per le registrazioni del Cliente, consegnata attraverso i canali di comunicazione specificati nella Sezione 5.1.
12.15.2 Accettazione del cliente
Il Cliente ha 48 ore di tempo dalla notifica del completamento dell'installazione per segnalare qualsiasi problema relativo all'installazione. Durante questo periodo, la Società si occuperà di qualsiasi problema relativo al processo di installazione o alla funzionalità del SSL Certificate. Dopo questo periodo, l'installazione è considerata accettata e qualsiasi ulteriore modifica o cambiamento può richiedere costi di servizio aggiuntivi come indicato nella Sezione 3.1.1 dei presenti Termini e Condizioni.
I presenti Termini e condizioni possono essere aggiornati periodicamente e l'uso continuato dei servizi della Società costituisce l'accettazione di qualsiasi modifica.
Ultimo aggiornamento : 24 ottobre 2025
-
PositiveSSL DV Single Site
Venditore :Sectigo CAPrezzo normale Da ¥7,700 JPYPrezzo normalePrezzo di vendita Da ¥7,700 JPY -
Trustico® DV Single Site
Venditore :Trustico CAPrezzo normale Da ¥7,700 JPYPrezzo normalePrezzo di vendita Da ¥7,700 JPY -
PositiveSSL DV + Wildcard
Venditore :Sectigo CAPrezzo normale Da ¥28,000 JPYPrezzo normalePrezzo di vendita Da ¥28,000 JPY -
Trustico® DV + Wildcard
Venditore :Trustico CAPrezzo normale Da ¥38,900 JPYPrezzo normalePrezzo di vendita Da ¥38,900 JPY -
Sectigo® DV Single Site
Venditore :Sectigo CAPrezzo normale Da ¥10,800 JPYPrezzo normalePrezzo di vendita Da ¥10,800 JPY -
PositiveSSL DV + Multi Domain
Venditore :Sectigo CAPrezzo normale Da ¥15,500 JPYPrezzo normale¥0 JPYPrezzo di vendita Da ¥15,500 JPY
I prezzi dei nostri concorrenti sono uguali a quelli della concorrenza
Preferiremmo non perdere la vostra attività, se avete trovato un prezzo più conveniente faremo in modo di accogliervi come clienti di Trustico® eguagliando il prezzo che avete trovato altrove.
Trustico® Messaggi del blog
-
Oltre il lucchetto: come i clienti valutano rea...
SSL I certificati di fornitori affermati come Trustico® costituiscono la base della fiducia nella sicurezza dei pagamenti, ma i clienti valutano numerosi altri segnali prima di decidere di condividere informazioni...
Oltre il lucchetto: come i clienti valutano rea...
SSL I certificati di fornitori affermati come Trustico® costituiscono la base della fiducia nella sicurezza dei pagamenti, ma i clienti valutano numerosi altri segnali prima di decidere di condividere informazioni...
-
Informazioni sull'autenticazione a più fattori ...
Multi-Factor Authentication richiede agli utenti di fornire due o più fattori di verifica per accedere alle risorse, combinando qualcosa che sanno, qualcosa che hanno e qualcosa che sono.
Informazioni sull'autenticazione a più fattori ...
Multi-Factor Authentication richiede agli utenti di fornire due o più fattori di verifica per accedere alle risorse, combinando qualcosa che sanno, qualcosa che hanno e qualcosa che sono.
-
Perché le aziende con SSL Certificates subiscon...
Le organizzazioni che hanno subito violazioni pur disponendo dei certificati SSL hanno in genere fallito in altri ambiti di sicurezza o hanno implementato i certificati SSL in modo non corretto,...
Perché le aziende con SSL Certificates subiscon...
Le organizzazioni che hanno subito violazioni pur disponendo dei certificati SSL hanno in genere fallito in altri ambiti di sicurezza o hanno implementato i certificati SSL in modo non corretto,...


